sabato 15 agosto 2020

Coronavirus - Comunicato ASP Siracusa

La Regione Siciliana ha predisposto il numero verde gratuito 800458787 per assicurare ogni assistenza utile alla cittadinanza nell'ambito dell'emergenza Coronavirus. Nello specifico vengono fornite informazioni e assistenza sulle misure adottate sul territorio nazionale ed in Sicilia.Tale servizio, attivo 24 ore su 24,  è stato anche previsto per contrastare il dilagare di dati non attendibili e notizie segnatamente false (Fonte Assessorato regionale della Salute).

Per qualsiasi dubbio, non recarsi al Pronto soccorso, contattare il medico di famiglia o chiamare il numero dell'emergenza 112.

Per informazioni aggiornate sulle zone a rischio e sul coronavirus visita il sito del Ministero della Salute o chiama il numero di pubblica utilità  1500.

Il Dipartimento di Prevenzione Medico dell'Asp di Siracusa può essere contattato a mezzo mail alle caselle di posta elettronica  siracusacoronavirus@asp.sr.it e dipartimento.prevenzionemedico@asp.sr.it e al numero del call center 0931 484980 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20, nonché al numero dell'URP 0931 484860 e al numero verde 800238780.
Considerato che l'andamento epidemiologico ha fatto registrare un aumento delle richieste di informazioni degli utenti al Dipartimento di Prevenzione, la Direzione aziendale ha potenziato l'organizzazione del Call center dal 14 agosto al 31 agosto che sarà successivamente aggiornata in esito all'andamento del quadro epidemiologico.
Il numero 0931 484980 va utilizzato esclusivamente nei casi previsti dalle funzioni del Dipartimento di Prevenzione Medico con particolare riferimento alle informazioni inerenti gli isolamenti, le quarantene, l'esecuzione dei tamponi e dei test e quant'altro.
Restano ferme le ulteriori disposizioni relative alle funzioni dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, USCA/USCAT e pretriage ospedaliero ovvero:
1) Nel caso in cui il cittadino residente dovesse avvisare i primi sintomi, dovrà rivolgersi al proprio medico curante, che a sua volta interesserà il Dipartimento di Prevenzione e le Usca come previsto dalla legge;
2) Nel caso di cittadini non residenti, gli stessi dovranno rivolgersi alla USCAT, ovvero l'Unità Speciale di Continuità Assistenziale Turistica che ha sede a Siracusa al numero 0931 484904;
3) Nel caso in cui la sintomatologia dovesse richiedere il ricorso alle cure ospedaliere, si ricorda di accedere per il tramite della apposita tenda allocata nei pressi dell'ospedale, ove effettuare il pretriage.

Nessun commento:

Posta un commento